Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Alla Meccanizzazione non si rinuncia

La Fondazione Ente Manifestazioni sposta la Fiera alla fine della primavera Alla Meccanizzazione non si rinuncia

SAVIGLIANO - Che nessuno volesse cancellare la Fiera della Meccanizzazione era chiaro fin dalla risposta della Fondazione Ente Manifestazioni all’affermazione del suo annullamento da parte del sindaco Giulio Ambroggio durante il Consiglio comunale di fine dicembre. E così, invece di programmarla dal 18 al 21 marzo, come deciso in origine, si è preferito rimandarla di qualche mese, alla fine della primavera, sperando che la pandemia possa attenuarsi. «Una decisione sofferta ma inevitabile, che fa emergere con forza la volontà di non rassegnarsi all’idea che la fiera non si possa svolgere in presenza neanche nel 2021 e per questo l’evento non è da ritenersi al momento annullato. Tuttavia, nella consapevolezza che le previsioni sulle tempistiche di uscita dalla situazione di emergenza sanitaria sono alquanto incerte, stiamo lavorando all’ideazione di un nuovo prodotto digitale, collaterale e non sostitutivo rispetto alla Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano», spiega il presidente della Fondazione Andrea Coletti.

Agricoltura  Martedì 9 Febbraio 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali