Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Lezioni a casa, un copione già visto

Didattica a distanza nelle scuole cuneesi, mentre cresce la protesta tra le famiglie preoccupate dallo stop prolungato Lezioni a casa, un copione già visto

SAVIGLIANO - Genitori, insegnanti e anche qualche bambino. Loro i protagonisti della silenziosa protesta messa in scena lunedì in piazza Santa Rosa per contestare la decisione della Regione di sospendere le lezioni in presenza per le scuole di ogni ordine e grado.
Soltanto nidi e micronidi sono stati risparmiati dal provvedimento preso dal governatore del Piemonte, Alberto Cirio, che dovrebbe concludersi sabato 20 marzo. Ma il condizionale è d’obbligo. Giusto un anno fa, quando l’epidemia sembrava qualcosa che si potesse debellare nel giro di poco tempo, le scuole chiudevano per poi riaprire soltanto a settembre. Anche allora, si parlava di una misura temporanea, al massimo di qualche settimana. Sono passati sette mesi prima che gli studenti potessero tornare in classe. La preoccupazione è rivivere un film già visto, con le famiglie costrette in casa, le aziende chiuse e le scuole soltanto virtuali. Anche perché i contagi aumentano, gli ospedali tornano a riempirsi e la Regione sollecita il potenziamento delle terapie intensive alle Asl. A un anno di distanza, il copione sembra lo stesso.

LA NOTIZIA COMPLETA SUL CORRIERE IN EDICOLA

Scuola  Mercoledì 10 Marzo 2021 9:08 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali