Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

«Lavoriamo per vincere la battaglia in autunno»

Intervista all’assessore regionale alla Sanità «Lavoriamo per vincere la battaglia in autunno»

SCARNAFIGI - Giornata simbolica, quella di sabato scorso a Scarnafigi e Lagnasco, con la somministrazione delle prime dosi di vaccino agli ultraottantenni del paese, grazie alla collaborazione dei medici di famiglia (per dettagli, vedi pagina 19). Giornata a cui hanno partecipato anche l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi, e il direttore dell’Asl Cn1, Salvatore Brugaletta.
Assessore Icardi, come commenta la giornata che è stata organizzata dai comuni di Scarnafigi e Lagnasco?
«Siamo davanti ad un esempio virtuoso di un modello che potrà essere esportato in tante aree del Piemonte. La nostra regione è caratterizzata da 1200 comuni, cioè, il Piemonte è polverizzato in tanti piccoli comuni. Questo modello potrà essere replicato per esempio nelle vallate e altri ambiti territoriali, in particolar modo, nei prossimi giorni, potrebbe essere riproposto nell’area della Valle Po che è “zona rossa”.Si tratta inoltre dell’esempio tangibile di come facendo squadra si vince. Grazie alla forte sinergia tra comuni, medici di base, Asl, Protezione Civile, Maxi Emergenza e tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita, si è costruito un’organizzazione corale che ha dato e potrà dare in futuro risultati eccellenti. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa importante giornata».

INTERVISTA COMPLETA SUL CORRIERE IN EDICOLA

Sanità  Sabato 13 Marzo 2021 9:00 Scarnafigi  


Altre news su Scarnafigi

Un grande esempio di impegno sociale


Famiglie in piazza per la Primavera


La fiera che annuncia la primavera


Meno bus nella fascia di mezzogiorno


Alimentari, serrande abbassate



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali