Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Tangenziale sud, “liberati” i terreni

Rassegnazione da parte del Consiglio comunale Tangenziale sud, “liberati” i terreni

CAVALLERMAGGIORE - Lunedì scorso, sul versante tecnico-urbanistico, in Consiglio comunale si è tornati a parlare di una vecchia questione: la Variante sud-est, tramontata definitivamente da qualche anno in quanto sono scaduti gli accordi di programma. Anche se questo accordo di fatto era già stato archiviato, c’era l’esigenza di liberare da vincoli alcune aree e terreni su cui avrebbe dovuto sorgere l’opera.
La sollecitazione era arrivata da privati cittadini che avevano dei vincoli proprio su questi terreni. Per chiudere definitivamente la partita, il sindaco, sentendo i legali, aveva deciso di attivare una variante parziale al piano regolatore proprio per “liberare” le proprietà interessate dal percorso di quella variante sud-est mai realizzata. Giusto per far capire meglio cosa è stata (o meglio non è stata) quella bretella che avrebbe permesso una viabilità meno trafficata in via Bra, dobbiamo dire che si parlava di un tratto di 2 chilometri di strada che avrebbe dovuto unire l’ex regionale 20 alla provinciale per Bra.

Politica  Lunedì 15 Marzo 2021 13:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Videoteca più forte dello streaming


Calcio giovanile, il progetto va a rete


Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali