Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ci si vaccina alla Crusà

Partita la somministrazione nell’ex convento di san Domenico, che funzionerà sei giorni la settimana Ci si vaccina alla Crusà

SAVIGLIANO - Quando tutto sarà a regime, con dosi e personale sufficiente a garantire una copertura continuativa del servizio, il centro vaccinale all’interno della Crusà Neira sarà in grado d’immunizzare poco meno di cinquecento persone al giorno. Nella giornata inaugurale, in 144 hanno ricevuto il richiamo del vaccino Pfizer-Biontech.
Si tratta, per la maggior parte, di personale medico che doveva completare il percorso vaccinale. Da lunedì, l’ex chiesa di san Domenico è diventata il primo centro di vaccinazione sul territorio dell’Asl, dopo quelli all’interno degli ospedali. Fatto il pre-triage dai volontari delle associazioni (all’inaugurazione c’era la Croce Rossa), chi deve ricevere il vaccino entra da via San Domenico (lato piazza Nizza), si registra all’accettazione e poi si accomoda sulle poltrone. Quando si è chiamati dal medico, ci si sposta accanto al palco: lì è stata allestita una postazione, dove l’infermiere somministra il vaccino. Passati quindici minuti, con il personale che verifica l’insorgere di eventuali reazioni avverse, si può uscire dalla Crusà Neira (lato piazzetta Misericordia) prima di aver ritirato tutta la certificazione all’apposito desk. Al momento è stata attivata una sola “linea” per la somministrazione, ma l’obiettivo è arrivare a quattro in funzione contemporaneamente, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.

DUE PAGINE DI APPROFONDIMENTO SUL CORRIERE IN EDICOLA

Sanità  Mercoledì 17 Marzo 2021 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali