Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Elezioni, i rischi dei “supplementari”

Se Cavallermaggiore Viva teme defezioni, sul fronte opposto si rallegrano del tempo in più Elezioni, i rischi dei “supplementari”

CAVALLERMAGGIORE - Non ha fatto salti di gioia “Cavallermaggiore Viva”, gruppo politico locale, nonché lista che rappresenta la maggioranza in Consiglio, alla notizia sul rinvio delle comunali alla prima decade di ottobre 2021. Anche se era nell’aria da tempo, tutti speravano - sindaco compreso - che alla fine lo slittamento in autunno della competizione elettorale fosse soltanto un’ipotesi, con il ricorso alle urne a fine maggio, rispettando la tempistica del fine mandato. Ed invece, con l’improvvisa accelerazione della pandemia, con il conforto delle parole del Presidente della Repubblica Mattarella (che durante la crisi di governo aveva detto che non era auspicabile fare comizi e campagne elettorali e tanto meno mandare gli italiani alle urne in una emergenza sanitaria), il governo Draghi ha attuato questa decisione. Ma perché a “Cavallermaggiore Viva” non piacerebbe votare in autunno? Di sicuro non perché c’è di mezzo agosto, quello in cui si stacca la spina e si cerca un po’ di riposo. Semmai perché il gruppo era ormai pronto per votare a maggio, al massimo ai primi di giugno.

Politica  Sabato 20 Marzo 2021 13:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Videoteca più forte dello streaming


Calcio giovanile, il progetto va a rete


Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali