Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Mosul, la città che vuole ripartire

INTERVISTA - Angela Brucato, 37 anni, è la capoprogetto di Medici Senza Frontiere nel paese teatro di guerre Mosul, la città che vuole ripartire

Angela Brucato 37enne saviglianese, dal 2004, dopo l’Erasmus a Lisbona, è in giro per il mondo a lavorare per aiutare le popolazioni in difficoltà. Da circa quattro mesi è capoprogetto a Mosul, in Iraq, per Medici senza Frontiere. «Dopo il diploma all’Istituto Cravetta Marconi nel ramo aziendale- informatico, mi sono iscritta a Mediazione Culturale all’Università di Torino per poi partecipare ad un Erasum a Lisbona, poi ho vissuto e studiato in Olanda, Spagna, Francia. Dopo un master in Antropologia sociale e culturale e un periodo trascorso in una scuola del Nord dell’India, ho capito che aiutare gli altri era la mia strada così sono entrato in contatto con Medici Senza Frontiere».
Di cosa si è occupata quando è entrata in Medici Senza Frontiere? 
«Da anni sono la capo progetto di MSF in diversi paesi. In precedenza sono stata in Nigeria, nel Borneo, in Libano ad aiutare i Palestinesi, in Mozambico a combattere l’emergenza del Colera e in Congo per intervenire sulla febbre gialla. E ora mi trovo a Mosul dalla fine dello scorso anno».

INTERVISTA COMPLETA SUL CORRIERE IN EDICOLA

Approfondimento  Venerdì 19 Marzo 2021 9:47 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Camminare accanto ai ragazzi


Il Tricolore della maturazione


Consigliera cavallermaggiorese nel Cda dell’Atl Cuneo


Volley Savigliano, la tessera mancante ha un nome


Città pronta a ospitare gli stagionali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali