Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Celebrazioni di Pasqua in pandemia

Cambiano gli orari per consentire il ritorno a casa entro il coprifuoco delle 22 Celebrazioni di Pasqua in pandemia

SAVIGLIANO - Come anticipato sul numero della scorsa settimana, anche le funzioni del triduo pasquale dovranno adattarsi ai limiti orari imposti dal coprifuoco. Tradizionalmente, infatti, la quasi totalità delle celebrazioni terminava sempre dopo le 22 e per questo i sacerdoti delle parrocchie saviglianesi sono stati costretti a modificare gli orari di inizio delle funzioni religiose.
Giovedì 1 aprile, le messe saranno celebrate alle 20.30 a San Giovanni e Sant’Andrea; al Venerdì Santo, 2 aprile, la via Crucis sarà celebrata nella parrocchia di Santa Maria della Pieve alle 15, mentre alle 20.30 la celebrazione della Passione di Gesù sarà nelle parrocchie di San Giovanni e Santa Maria della Pieve. La veglia Pasquale del Sabato Santo sarà il 3 aprile alle 20 nelle parrocchie di San Giovanni e San Pietro. Per permettere a tutti i fedeli di partecipare alle funzioni pasquali, continuerà la trasmissione in streaming: al giovedì i fedeli potranno collegarsi al canale YouTube delle Parrocchie Saviglianesi e seguire la celebrazione da Sant’Andrea; al venerdì e sabato verrà trasmessa la messa da San Giovanni, mentre il giorno di Pasqua (domenica 4 aprile) si tornerà a Sant’Andrea alle 10.30. Alla domenica, giorno di Pasqua, le messe saranno celebrate normalmente rispettando gli orari di ogni domenica. Anche le confessioni subiranno delle variazioni con l’introduzione della celebrazione penitenziale comunitaria con l’assoluzione generale concessa in via eccezionale per le limitazioni imposte dalla pandemia: lunedì 29 marzo alle 17 a San Giovanni e alle 20.30 a San Pietro le prime due occasioni per ricevere l’assoluzione; martedì 30 marzo alle 17 a Sant’Andrea e alle 20.30 a San Giovanni le altre possibilità per garantire a tutti i saviglianesi di partecipare.
Sarà comunque possibile partecipare alle confessioni individuali: mercoledì 31 marzo dalle 9.30 alle 11 a San Giovanni e alla Pieve; giovedì 1 aprile dalle 15.30 alle 17 alla Pieve e dalle 17 alle 19 a San Giovanni; venerdì 2 aprile dalle 9.30 alle 11 a San Giovanni e San Pietro, dalle 16 alle 18 a San Giovanni e dalle 17 alle 19 a Sant’Andrea; sabato 3 aprile dalle 9.30 alle 11.30 a San Giovanni e San Pietro, dalle 15.30 alle 18 a San Giovanni e Sant’Andrea. Domenica 28 marzo, la Domenica delle Palme, non si svolgeranno le processioni ma i rami di ulivo saranno distribuiti e benedetti durante le messe. Al Giovedì Santo sarà omessa la lavanda dei piedi, così come al Venerdì non sarà possibile il gesto del bacio durante l’adorazione della croce. Durante la veglia pasquale non sarà celebrato il rito del fuoco. Come confermato dai parroci don Mauro Gaino e don Paolo Perolini, se un nuovo DPCM imporrà nuove variazioni sul coprifuoco occorrerà modificare anche l’orario delle celebrazioni serali.

Attualità  Giovedì 25 Marzo 2021 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Il Tricolore della maturazione


Consigliera cavallermaggiorese nel Cda dell’Atl Cuneo


Volley Savigliano, la tessera mancante ha un nome


Città pronta a ospitare gli stagionali


Più comfort nei Pronto Soccorso



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali