Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Imparare a vivere con serenità il proprio corpo

La saviglianese Melissa Panero, psicologa, collabora con un’associazione che si occupa di disturbi dell’alimentazione Imparare a vivere con serenità il proprio corpo

TORINO - «Avevo per le mani questa lettera bellissima, profonda, meravigliosa, e mi sono detta: perché non farne un video emozionale in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla?» (il 15 marzo, istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla problematica mai così attuale dei disturbi alimentari). A raccontarlo (e la voce nel video è la sua) è Melissa Panero, 26 anni tra meno di un mese, psicologa saviglianese trasferitasi a Torino. La lettera di cui fa menzione s’intitola “Caro corpo”, come il video, ed è uscita dalla penna (dal cuore) di Martina, «una ragazza che ha seguito un percorso psico-educativo con Libenter (www.centrolibenter.it), associazione torinese fondata nel 2015 di cui faccio parte. Ci occupiamo di accogliere e supportare chiunque abbia una sofferenza legata al corpo e al cibo. Non abbiamo mandato terapeutico: la persona per noi è un utente, non un paziente. Facciamo prevenzione e orientamento e diamo supporto mediante incontri di educazione alimentare, yoga teatro, tutte pratiche di consapevolezza. Siamo un’équipe multidisciplinare: psicologo, educatore, nutrizionista, insegnante di yoga. Collaboriamo con il nuovo Centro Clinico che si occupa della parte di terapia integrata. Fin dall’inizio la nostra presa in carico è famigliare, non solo individuale. A noi si rivolgono circa 100 persone all’anno, da un anno a questa parte siamo operativi anche on line. Si tratta in maggioranza di giovani donne che vivono in Piemonte come Martina: il target va dai 14 ai 60 anni».

Sanità  Sabato 27 Marzo 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali