Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

«Saremo in classe a metà aprile»

Cirio promette il ritorno dopo i vaccini «Saremo in classe a metà aprile»

C’era anche Elisa Testa, la referente saviglianese di “Scuole aperte” all’incontro online con il presidente Alberto Cirio. I genitori, grazie anche al supporto di medici e psicologi, hanno chiesto al governatore di intercedere per loro con il ministero affinchè le aule possano tornare al più presto a riempirsi di bambini. «La scelta di chiudere le scuole è una sconfitta per le istituzioni - ha introdotto - e per questo sarà indispensabile far recuperare ai nostri figli quanto è stato perso, ma gli insegnanti ci devono aiutare».
Per Cirio, infatti, un tassello fondamentale per il ritorno in aula sarà la chiusura della campagna vaccinale degli insegnanti, prevista per il 15 aprile, alla luce che a venerdì scorso i docenti vaccinti erano 50mila su 81mila. «Questa giornata è importante per darvi la prova che nessuno ha agito con superficialità. Sono state scelte meditate, approfondite con fondamento e dolore personale», ha aggiunto Cirio. Da parte degli esponenti di “Scuole aperte” la speranza che «da ora in poi le decisioni vengano prese in considerazione di tutti i dati già disponibile e che, pertanto, gli esperti a cui si affida la Regione tengano in considerazione anche lo studio presentato dai nostri esperti», commentano. Intanto la chiusura delle scuole è stata prorogata fino alle vacanze di Pasqua e se non riapriranno dopo quella data i promotori dell’iniziativa promettono che «la mobilitazione non si fermerà visto i ragazzi non ce la fanno più e hanno bisogno di tornare a scuola», concludono.

Scuola  Domenica 28 Marzo 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali