Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Allungata la cassa per gli operai ex Ilva

Permangono delle incertezze ma lo stabilimento racconigese punta a crescere Allungata la cassa per gli operai ex Ilva

RACCONIGI - Nuovo incontro, mercoledì scorso, tra i vertici dell’ex Ilva e i sindacati, che si è concluso con la proroga della cassa integrazione per altri tre mesi, quindi fino a giugno. Sale anche il numero di operai che lavoreranno a turno nello stabilimento racconigese: da 90 arrivano a 95 (su 112). Una riunione che si è svolta in parte in presenza e in parte, per quello che riguarda l’azienda, in videoconferenza, per ragioni ovviamente anche legate al Covid. «Continuano ad esserci dei problemi - commenta il sindacalista Fiom-Cgil Corrado Denaro -, in particolare mi riferisco ai lavori di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, ma voglio segnalare un dato molto positivo con l’assunzione, a partire da aprile, di un’impiegata a tempo indeterminato nell’azienda cittadina. Questo fa ben sperare per il futuro anche per gli operai. Dal momento che continuiamo a lavorare senza interruzioni, non è escluso che i 95 dipendenti possano arrivare a quota 100 se ve ne sarà bisogno e, in una condizione di attività a pieno regime, possiamo prevedere che possano essere necessarie nuove assunzioni ».
MAGGIORI INFORMAZIONI SUL GIORNALE IN EDICOLA

Attualità  Mercoledì 31 Marzo 2021 18:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali