Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La Pasqua è rossa, cosa si può fare

Sono consentite le visite a parenti e amici La Pasqua è rossa, cosa si può fare

Tutta Italia, a prescindere dalla situazione epidemiologica, sarà in zona rossa da sabato 3 a lunedì 5 aprile. Ma con alcune deroghe. In questi tre giorni sono consentiti ovunque, anche in zona rossa gli spostamenti per andare a trovare (al massimo due persone con bambini sotto i 14 anni e persone disabili) familiari e amici. Ci si potrà muovere nell'ambito dei confini regionali, una sola volta al giorno nei limiti previsti dal coprifuoco. Una deroga prevista dal governo per consentire miniriunioni di famiglia per i pranzi di Pasqua e Pasquetta ferma restando la raccomandazione del governo a mantenere le distanze e la mascherina anche in casa in presenza di persone non conviventi.
C’è la possiblità di raggiungere, anche in altra regione, una seconda casa, a patto che ci vada un solo nucleo familiare e che se ne abbia la disponibilità (per proprietà o affitto a lungo termine) da prima del 14 gennaio. Restano valide le regole per gli spostamenti fuori dai confini italiani con le limitazioni previste dai paesi di destinazione: la possibilità di superare i confini regionali se si deve raggiungere un porto, una stazione, un aeroporto sono consentiti. Le chiese sono aperte. La raccomandazione è di recarsi in quella più vicina a casa. Vietato scambiarsi il segno della pace.

Attualità  Sabato 3 Aprile 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali