Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Contributi pochi e lenti ad arrivare

Le case di riposo continuano la loro battaglia per gestire gli ospiti nel periodo di pandemia Contributi pochi e lenti ad arrivare

MARENE - La condizione di emergenza sanitaria a livello marenese pare sotto controllo, ma certamente tra le realtà che maggiormente soffrono di questa situazione ci sono le case di riposo. I problemi che devono affrontare da un anno a questa parte sono su più fronti: a livello economico, in particolare per sostenere le spese per limitare i contagi, e sul piano sociale, con la comprensibile difficoltà a tenere alto il morale degli ospiti, costretti a rinunciare alle visite dei familiari o a farle attraverso un vetro.
I responsabili delle due strutture per anziani del paese (la Don Rolle e gli Anni Azzurri - La Corte) descrivono una condizione complicata ma gestita bene. A che punto siete con le vaccinazioni?
Edoardo Pelissero (Don Rolle): «I vaccini sono stati somministrati a tutto il personale sanitario e a tutti gli ospiti a parte tre che per motivi sanitari hanno rimandato la somministrazione.
Paola Bollati (La Corte): «Gli ospiti sono tutti vaccinati, tranne i nuovi ingressi che non hanno avuto l'opportunità di farlo prima dell'arrivo in struttura. L’Asl programma, di volta in volta, la somministrazione. Anche noi del personale siamo stati tutti vaccinati».
INTERVISTA COMPLETA SUL GIORNALE IN EDICOLA

Attualità  Sanità  Sabato 3 Aprile 2021 17:00 Marene  


Altre news su Marene

A breve il bando per la nuova scuola


Un’area industriale sempre in crescita


«Vite stravolte, nulla più come prima»


Entro Pasqua il casello per il mare


Dimezzati i “movimenti” in biblioteca



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Srl - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali