Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Se la grigliata è sul balcone

Italia in lockdown, i suggerimenti del macellaio e del ristorante Se la grigliata è sul balcone

SAVIGLIANO - Questa sarà la seconda Pasqua (e relativa Pasquetta) decisamente fuori dagli schemi tradizionali (se non per il brutto tempo che sembra stia avvicinandosi). Ovviamente in pandemia dobbiamo scordarci, o quasi, le grigliatone di gruppo, le scampagnate con decine di amici e/o parenti, ma non per questo dobbiamo rinunciare a portare in tavola qualcosa di tradizionale, e di nuovo, per festeggiare la fine della Quaresima. Ad esempio quest’anno, ad accompagnare i “classici” agnello e capretto c’è il bue!
Già proprio il piatto che, soprattutto a Carrù, siamo abituati ad abbinare alle nebbie autunnali, dalla “Macelleria Gramaglia” di via Alfieri 5 viene proposto per la prima volta a Pasqua. «Oltre alle nostre solite scelte di qualità – dice Federico che con suo padre Giuseppe e suo figlio Alberto gestisce la macelleria – abbiamo voluto proporre il bue e lo facciamo consigliando di farlo al forno con patate e carciofi. C’è il bollito, le costate, oppure consigliamo anche di fare un pensierino al classico asado argentino. Da 9 anni siamo a Savigliano, mio padre è macellaio da 60 anni, e anche se l’attività è più che consolidata dobbiamo registrare un calo del 30% negli ordini, causato dal lockdown. In compenso sono in aumento gli ordini da fuori Savigliano».
Una Pasqua buona, anzi, anche solidale, invece è quella che stanno preparando in via Bisalta 33 al ristorante/pizzeria “Villa Borgoglio” dove il titolare Flavio ha deciso di regalare ben 30 porzioni del Menù di Pasquetta alla Caritas cittadina e altre 10 alle ospiti di “Mai+Sole”. La loro proposta è per la Pasqua un sontuoso banchetto (a 30 euro) con vitello tonnato, ravioli alla piemontese, agnello al forno a legna con patate e il gustoso tiramisù. A Pasquetta basteranno 10 euro, invece, per la costinata con salsiccia e alette di pollo, in collaborazione con la macelleria Perlo di Monasterolo.
A tutti buona Pasqua, Pasquetta e non resta che augurare buon appetito!

Attualità  Domenica 4 Aprile 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese


Fuori i tabelloni, Maturità in archivio


Giorni contati per il ponte di via Alba


Nuovi cartelli anti-smog ancora spenti


Il video degli allievi è su YouTube



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali