Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Gli ausiliari del traffico possono multare

Una nota del Comune chiarisce quali sono i poteri sulla sosta a pagamento e disco orario Gli ausiliari del traffico possono multare

RACCONIGI - I parcheggi continuano a fare discutere. Questa volta al centro di un dibattito che ha coinvolto i racconigesi, anche sui social, è la legittimità delle sanzioni sollevate dagli ausiliari del traffico su una sosta regolata dal disco orario. Per fare la dovuta chiarezza, il Comune ha pubblicato una nota sul sito, che precisa quali sono le responsabilità e i compiti di chi vigila, insieme alla polizia municipale, sulla sosta. In data 25 gennaio 2021 - come riportano dal palazzo comunale - gli incaricati della ditta concessionaria della gestione della sosta in città (stalli a pagamento, disco orario e liberi) hanno superato il test di valutazione per il conferimento della qualifica di ausiliari del traffico. Subito dopo sono state loro conferite le funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni nell’ambito dell’area affidata. Riportando specifiche di legge, dal Comune sottolineano infine che agli ausiliari sono conferite tali mansioni, pertanto possono legittimamente redigere e sottoscrivere un verbale di accertamento, evidenziando che il loro intervento non è riferito solo ai casi di parcheggi a pagamento, ma anche a quelli di sosta regolamentata (quindi è compresa la zona a disco).
Sulla questione interviene il Circolo Pd Racconigi Marinetti-Longagnani con una lettera integralmente pubblicata a pag. 24. Il Circolo, in questa prova delle multe, vede “l’ennesima dimostrazione di fallimento nella gestione della cosa pubblica”, sottolineando che “sarebbe bastato a suo tempo assumere un ausiliario e farlo girare tutto il giorno per far rispettare il disco orario. Probabilmente avremmo avuto gli stessi risultati economici e di vivibilità del centro storico senza colorare di blu la città”.

Viabilità  Lunedì 5 Aprile 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Nuovo medico di famiglia a Racconigi


Che fine ha fatto la pinacoteca?


Un secolo di memoria e onore ai caduti


Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali