Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Quale futuro per la nostra città?

Parte un progetto dedicato, ma il Consiglio si chiede se sia il momento giusto Quale futuro per la nostra città?

SAVIGLIANO - Oggi alle 11, su piattaforma Zoom, il Comune organizza un incontro sul futuro di Savigliano in cui si metteranno le basi per raccontare la città del domani. Il percorso è aperto a tutte le persone che vorranno contribuire con contributi e idee e per trattare trasversalmente diversi ambiti che riguardano la Savigliano: la vivibilità e la valorizzazione del centro storico, il turismo, l'ambiente, lo sport e il commercio. Durante l'incontro online saranno illustrati gli obiettivi e le tappe previste dal processo e sarà inoltre possibile porre domande e formulare osservazioni.
LA DISCUSSIONE IN CONSIGLIO
Spendere 20mila euro per progettare il futuro della città ha fatto storcere il naso alla minoranza che nell’ultimo Consiglio comunale si è chiesta, in un’interrogazione firmata Maurizio Occelli, se fosse il caso investire una cifra così importante a poco più di un anno dalla fine della consiliatura. «Crediamo sia il momento giusto: siamo ad un anno dalle amministrative, ma stiamo uscendo da una pandemia che ha stravolto la nostra vita. Occorre mettere basi per ritrovare una nuova normalità che sarà per forza di cose diversa. Sono cambiate le sfide da affrontare e la politica ha bisogno di nuove soluzioni», ha affermato l’assessore Paolo Tesio. «Si tratta di un processo trasparente e aperto a tutti, alla ricerca di idee che non saranno valutate sulla base del loro colore politico, ma sulla loro validità. Si tratta di un servizio che offriamo alla società e se pensate che possa essere l’inizio di una campagna elettorale, vuol dire che non avete capito le funzioni del progetto», ha aggiunto.
LA DISCUSSIONE PROSEGUE SUL GIORNALE

Attualità  Sabato 17 Aprile 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali