Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Nuovi giochi bimbi inclusivi

Sistemati in piazza della Chiesa grazie a un bando regionale Nuovi giochi bimbi inclusivi

MURELLO - Sono arrivati la scorsa settimana i nuovi giochi pubblici per bambini, montati nei giardinetti di piazza della Chiesa. Scivoli, ponti e altalene, pensati per essere utilizzati in sicurezza anche in situazioni di disabilità, hanno sostituito i vecchi allestimenti, ridando colore e allegria ai giardini pubblici del paese. Le nuove attrezzature sono state acquistate grazie a un contributo della Regione Piemonte che ha coperto il 50% della spesa (pari a 18.000 euro complessivi), mentre per la restante quota a carico del Comune è stata impegnata una parte dell’avanzo 2020.
«Era un intervento fortemente voluto dall'Amministrazione e anche atteso dai bambini - commenta il sindaco Milla - in questi anni posso dire di aver imparato ad avere pazienza, prima o poi idee e progetti trovano il loro momento per essere realizzati. Le nuove attrezzature seguono ad una riqualificazione di tutta l'area che ha effettivamente richiesto diversi anni fra progettazioni, ricerca di fondi, affidamenti e lavori, ma alla fine a qualche risultato si arriva. I giochi, coloratissimi, sono frutto di un bando regionale sui giardini inclusivi, sono cioè attrezzature fruibili anche in situazioni di disabilità. Altalene, cestone e un grande castello sono ancora solo una parte degli interventi previsti che verranno completati alcuni a breve, altri nell'arco dell'annata. Per ora i bambini possono vedere solo da lontano i nuovi giardinetti ma contiamo di inaugurarli quanto prima».

Attualità  Domenica 18 Aprile 2021 13:00 Murello  


Altre news su Murello

Giovani e famiglie alla messa di San Luigi


Alla scoperta dei “favolosi Calandra”


Docente “innamorata” dei Calandra


Da tutta Italia per il Memorial Bonaudi


Festeggiati i 100 anni del gruppo Alpini



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali