Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Venti treni per la Lombardia

Realizzati dall’Alstom di Savigliano Venti treni per la Lombardia

SAVIGLIANO - Altri venti treni regionali, per un valore di 125 milioni, sono stati commissionati da Ferrovie- Nord (Lombardia) ad Alstom come previsto dall’accordo quadro sottoscritto a novembre di due anni fa. Lo stabilimento saviglianese di via Ottavio Moreno sarà in prima linea nella produzione della commessa, che si aggiunge a quella dei 31 convogli già previsti dal primo contratto applicativo. La consegna dei primi treni di questo secondo contratto è prevista a giugno del 2023 e i convoglio verranno utilizzati sulla linea Milano-Sondrio-Tirano.
«Siamo molto lieti di fornire un trasporto locale moderno e sostenibile. Negli ultimi 10 anni, Alstom ha consegnato 54 treni regionali in Lombardia. La nuova generazione di Coradia Stream rappresenta l'ultima versione elettrica progettata e prodotta da Alstom per il trasporto regionale», dichiara Michele Viale, amministratore delegato di Alstom Italia. I treni regionali (chiamati dal cliente “Donizetti”) sono convogli monopiano, bidirezionali, a trazione elettrica. Lunghi quasi 85 metri, possono ospitare 518 persone, di cui 263 a sedere, raggiungendo una velocità massima di 160 km orari. Accessibili a chiunque (grazie alle pedane automatiche per agevolare la salita a chi è in carrozzina), consentono un riduzione del 30% dei consumi di energia rispetto alla flotta attuale.
Complessivamente, la Regione Lombardia ha acquistato negli ultimi anni 222 nuovi treni regionali. «I finanziamenti di Regione Lombardia stanno consentendo il progressivo rinnovamento del materiale rotabile – commenta il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana -: treni nuovi e all’avanguardia sono già in circolazione su diverse linee lombarde e da qui ai prossimi anni il piano di investimenti dispiegherà appieno i propri effetti ».

Attualità  Lunedì 26 Aprile 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Il Tricolore della maturazione


Consigliera cavallermaggiorese nel Cda dell’Atl Cuneo


Volley Savigliano, la tessera mancante ha un nome


Città pronta a ospitare gli stagionali


Più comfort nei Pronto Soccorso



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali