Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La crisi dei gestori degli impianti

Molti rischiano di non riaprire La crisi dei gestori degli impianti

SAVIGLIANO - Che le piscine siano in grave crisi dall’inizio della pandemia è un dato assoldato. Chiusi da febbraio dello scorso anno, al momento non hanno ancora una data di riapertura certa (si parla del 15 maggio, ma non è ancora nulla di definitivo), i decreti non li hanno considerati parte dell’emergenza escludendo il 95% di loro dai ristori, oltre ad avere l’obbligo di conservazione del patrimonio impiantistico, con grandi investimenti. Per questo le associazioni di categoria Agisi, Assonuoto, Insieme si vince, Piscine del Piemonte e Sigis si sono unite in un comunicato in cui denunciano questa situazione ormai insostenibile per tutti.
«Siamo un comparto abbandonato con la necessità di fare squadra per potersi rappresentare unito nelle sedi istituzionali centrali e territoriali. La piscina rappresenta un polo aggregativo- sociale dalle caratteristiche uniche, frequentata da utenti di ogni età, con le più svariate esigenze e per questo necessita di attenzioni specifiche peculiari. In questi lunghi mesi i gestori delle piscine di tutta Italia stanno pagando energia (luce, gas e acqua) a costi non adeguati al servizio sociale che erogano, ma ora non ce la fanno più e il rischio per molti di non riaprire è più che mai concreto», affermano i gestori chiedendo un supporto e, soprattutto, certezze sul loro futuro.

Attualità  Martedì 27 Aprile 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali