Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

L’allevamento del Real Cappone

Distribuiti i pulcini ai soci del Consorzio e agli hobbisti L’allevamento del Real Cappone

RACCONIGI - Sono pronti per essere allevati, in attesa di diventare il piatto forte del Natale, i 1610 pulcini distribuiti a soci e hobbisti in questi giorni nei locali a piano terra del Comune, a cura del “Consorzio di Valorizzazione del Real Cappone di Racconigi”. Presenti sul posto la presidente Ines Ghigo e il vice Teresio Spertino, insieme agli assessori Alessandro Tribaudino e Annalisa Allasia, per la consegna dei piccoli volatili a allevatori e appassionati di Racconigi, Caramagna, Murello, Marene, Savigliano, Villanova, Sommariva, Fossano Cavallermaggiore e Sanfrè che si sono presentati a turno, in modo ordinato, nel rispetto delle regole sanitarie, con mascherina e guanti. Per l’occasione, l’azienda agricola il Glicine di Sommariva Bosco ha fornito i pulcini di razza bionda piemontese, maschi, sessati e vaccinati.
«Abbiamo dato 100 pulcini a ogni socio e 15 a ogni hobbista per distinguere giustamente le due categorie - spiega la presidente Ghigo -, teniamo presente che il Real Cappone contrassegnato dall’anello dorato con lo stemma che verrà messo appena il pollo castrato sarà adulto, è un’esclusiva dei soci del consorzio, mentre per gli hobbisti i pulcini sono per uso personale. La distribuzione quest’anno è stata fatta in tempo rispetto allo scorso anno e ha conciso perfettamente con la schiusa delle uova. Anche se le temperature sono un po’ basse, l’importante è accudire e tenere i piccoli bene al caldo e allevarli seguendo le regole della Deco, liberi e con alimentazione naturale in modo da avere alla fine un prodotto di qualità e genuino. Così saranno pronti in occasione di una prossima fiera di Santa Lucia per essere venduti come prelibato prodotto di qualità del territorio. Colgo anche l’occasione per ringraziare Daniele Caffaro in qualità di segretario di zona della Coldiretti di Savigliano, come supporto tecnico per la gestione del Consorzio ».

Attualità  Eventi  Martedì 27 Aprile 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Un secolo di memoria e onore ai caduti


Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali