Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Privacy o trasparenza per i cittadini?

Accesa discussione sul caso vaccini in Consiglio, con il Partito Democratico che gioca in difesa Privacy o trasparenza per i cittadini?

SAVIGLIANO - La “confessione” che tutti aspettavano non c’è stata. Soltanto alcuni consiglieri di minoranza (Marco Racca, Piergiorgio Rubiolo, Antonello Portera, Maurizio De Lio e Maurizio Occelli) e due della maggioranza (Rocco Ferraro e Pasquale Portolese) hanno affermato di non essere ancora stati vaccinati. Resta l’incognita su chi sia (se esiste) l’esponente di governo o opposizione che ha avuto la dose di immunizzazione anzitempo.
Che in pochi avrebbero voluto confermare o smentire questa voce che gira in città da settimane era nell’aria fin dall’inizio quando il presidente del Consiglio Aldo Comina ha contestato forma e contenuto dell’interpellanza presentata da Racca. «Ero in dubbio se accettarla: di solito le interpellanze si basano su chiarimenti amministrativi, non su questioni legate alla privacy di consiglieri e assessori. Racca richiama alla trasparenza, derogando sulla privacy, ma credo che non sia giusto visto che il legislatore ha previsto la tutela dei cittadini sui dati sensibili.
Inoltre la stessa domanda si basa su illazioni e per questo credo sia inutile aprire un dibattito ». Pronta la risposta del consigliere della Lega che ribalta la domanda: «Sui social si parla di consiglieri furbetti del vaccino, io voglio dire pubblicamente di non farne parte».

CONTINUA, CON IL COMMENTO DEL DIRETTORE, SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Politica  Sabato 1 Maggio 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali