Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il cimitero sarà presto esternalizzato

Per sopperire alla carenza di personale e per ottenere una maggior efficienza Il cimitero sarà presto esternalizzato

SAVIGLIANO - Una sperimentazione di sei mesi. È questo il tempo che l’Amministrazione si è data per valutare se l’esternalizzazione dei servizi cimiteriali sia la strada giusta da percorrere per sopperire alla carenza di personale dedicato alla cura dei camposanti. Una soluzione che, come indicato anche nella relazione che aveva accompagnato l’atto d’indirizzo della Giunta (anticipato dal Corriere nelle scorse settimane), è stata presa in considerazione per liberare ore-lavoro agli operai comunali, che possono così dedicarsi alla manutenzione d’immobili, strade e proprietà pubbliche.
«Tutto può essere ricondotto alla ricerca di maggior efficienza – ha sintetizzato l’assessore Edilio Camera, rispondendo all’interpellanza del pentastellato Antonello Portera –. Com’è noto, anche a seguito del pensionamento del necroforo, il personale si è ridotto. Dedicare forze interne per la gestione dei camposanti obbliga a ritardare gli interventi: ad esempio, qualche tempo fa si sono svolti due funerali nello stesso giorno e, contemporaneamente, era necessario sistemare una buca su una strada frazionale. Quest’ultimo intervento è stato posticipato». C’è poi la questione straordinari: visto che molti funerali si svolgono in orario extra-lavorativo (venerdì pomeriggio o sabato), il monte ore a disposizione viene pesantemente intaccato, riducendo le disponibilità del personale in caso di emergenze.

CONTINUA SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Politica  Domenica 2 Maggio 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali