Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

«La centralina non ha mai dato problemi»

Da quasi quindici anni è operativa a Cavallerleone, in località Brunotta «La centralina non ha mai dato problemi»

CAVALLERLEONE - La costruzione di un nuovo impianto idroelettrico in prossimità del ponte sul Maira a Racconigi riporta l’attenzione su questo tema, con le riflessioni sull’impatto che hanno le centraline sul territorio e l’ambiente. A Cavallerleone si tratta di una realtà portata a termine da una quindicina di anni ormai, ma che a suo tempo sollevò qualche preoccupazione. Oggi si può dire che sta lavorando senza che mai si siano creati problemi a livello locale.
A confermarlo è il sindaco Giovanni Bongiovanni: «Certamente ci sono dei vantaggi e degli svantaggi - commenta - ma in sostanza non si sono mai presentate difficoltà particolari. Intanto si valorizzano le risorse naturali e il Comune ricava un introito: un canone annuale cui si aggiunge un sovracanone, in percentuale, in base ai kilowatt prodotti. Possono presentarsi dei problemi in caso di piena, per questo è necessario un monitoraggio continuo, ma di questo si occupa direttamente la ditta Maira 1, che gestisce l’impianto».

PROSEGUE SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Domenica 16 Maggio 2021 17:00 Cavallerleone  


Altre news su Cavallerleone

«La coesione è la nostra forza»


Festa patronale, un susseguirsi di eventi fino al 4 maggio


Prossimo passo il Piano regolatore


In fuga da Octavia e Terre dei Savoia


Primi servizi con la Panda solidale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali