Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Le madri della Costituzione

Una lapide in loro ricordo in Municipio Le madri della Costituzione

SAVIGLIANO - In occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica prevista per il 2 giugno, il giorno precedente, martedì 1 giugno alle 17, alla presenza del prefetto di Cuneo Fabrizia Triolo il Comune di Savigliano deporrà una stele nel Municipio in ricordo delle “Madri Costituenti”.
A causa della pandemia tuttora in corso, la celebrazione si terrà soltanto su invito e sarà riservata ad autorità civili e militari. Il giorno successivo, mercoledì 2 giugno alle 11 nel giardino del Museo Civico sarà inaugurata la mostra fotografica "Le madri costituenti" per far conoscere il contributo delle 21 donne che parteciparono alla stesura ed all’approvazione della Costituzione Italiana. All’appuntamento ad ingresso gratuito è anche previsto un intervento musicale e letterario.
«Gli appuntamenti, realizzati in collaborazione con la Consulta Pari Opportunità, servono per ricordarci che per la prima volta le donne rappresentavano non soltanto i loro partiti, ma anche e soprattutto le istanze femminili: sostenendo l’uguaglianza in ambito politico, familiare e lavorativo », spiega la consigliera con delega Vilma Bressi.

Politica  Lunedì 31 Maggio 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Il servizio civile entra in ospedale


Servizi scolastici, è ora di iscriversi


Tanta fiducia in Oasi Giovani


Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali