Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Nell’India affamata d’ossigeno

Mario Raviolo e il suo team hanno portato aiuto al Paese in difficoltà Nell’India affamata d’ossigeno

SAVIGLIANO - È durata 13 giorni (dal 1 al 14 maggio), la missione indiana del gruppo della Maxiemergenza 118 della Regione Piemonte guidata dal saviglianese Mario Raviolo e coordinata dal Dipartimento della Protezione civile nell’ambito del Meccanismo europeo di Protezione civile. «Siamo stati assegnati dal governo indiano all’ITBP Hospital Greater Noida, una regione dell’India confinante con Nuova Delhi, per dotare tale struttura di un impianto, donato dalla Regione Piemonte, che produce 61.800 litri/ora di ossigeno al 95%. Ciò ci ha permesso di quadruplicare la capacità della portata della struttura, dando così vita a reparti in terapia intensiva e subintensiva», spiega il direttore Raviolo.
Cos’è successo superata questa prima fase?
«Abbiamo insegnato ai medici e agli infermieri come trattare un paziente Covid di elevata criticità con una formazione apposita usufruendo di elevati volumi di ossigeno. Ora possono curare in autonomia dodici ammalati critici, trattando i pazienti anche grazie ai venti ventilatori polmonari che abbiamo installato e che sono stati donati dalla Struttura del Commissario straordinario per l’Emergenza coronavirus».

L'INTERVISTA PROSEGUE SUL CORRIERE IN EDICOLA

Sanità  Martedì 1 Giugno 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Camminare accanto ai ragazzi


Il Tricolore della maturazione


Consigliera cavallermaggiorese nel Cda dell’Atl Cuneo


Volley Savigliano, la tessera mancante ha un nome


Città pronta a ospitare gli stagionali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali