Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Saviglianese alla direzione dell’Asl

Il medico Giuseppe Guerra, 60 anni, attuale commissario Covid, nominato alla guida dell’azienda sanitaria Cn1 Saviglianese alla direzione dell’Asl

SAVIGLIANO - La realtà del Santissima Annunziata la conosce molto bene per averla gestita come direttore di presidio ospedaliero per diversi anni. Giuseppe Guerra, 60 anni, residente in città, è il nuovo direttore generale dell’Asl Cn1, in sostituzione di Salvatore Brugaletta. Prenderà ufficialmente servizio la prossima settimana. Attualmente commissario Covid per l’azienda sanitaria, è anche presidente dell’Ordine dei medici di Cuneo.
«Lavorerò al servizio di tutta l’Asl, da Savigliano a Saluzzo, da Fossano a Mondovì», si limita a dichiarare a caldo il neo direttore generale, consapevole che in città in molti hanno salutato con favore la sua nomina, in un momento particolarmente delicato per il futuro dell’ospedale saviglianese, con l’ipotesi di costruzione di una nuova struttura che si fa sempre più strada. «Sono contento della sua nomina - commenta il presidente degli Amici dell’Ospedale, Francesco Villois -. Oltre a essere molto competente, è una persona che già conosce benissimo la realtà cuneese e saviglianese in particolare».

APPROFONDISCI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Sanità  Giovedì 3 Giugno 2021 8:16 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali