Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un proiettore dalla Consulta

I Giovani lo regalano ad una associazione della Val Varaita Un proiettore dalla Consulta

SAVIGLIANO - L’edizione 2020 di Food Factor, la manifestazione organizzata dalla Consulta Giovani Savigliano, si è chiusa definitivamente martedì 25 maggio. In sala Consiglio, il presidente della Consulta Filippo Mulassano, accompagnato da Valerio Ferrero dell’associazione Solidali, ha consegnato simbolicamente l’assegno a Davide Garnero, presidente dell’associazione “La Mosca sul Muro”, vincitrice del progetto con il ricavato della vendita dei libri con i piatti vincitori del concorso. «Finalmente si chiude questo cerchio, dopo che la pandemia ci ha impedito di concludere la manifestazione: il ricavato è stato ottenuto grazie alle offerte ricavate dalla vendita del libro con i 10 piatti vincitori di Food Factor», le parole del presidente della consulta Mulassano.
Il sondaggio per l’assegnazione dei fondi raccolti è stato svolto sulla piattaforma Solidali e ha visto dare la vittoria all’associazione “La Mosca sul Muro” della Valle Varaita: sono stati consegnati 452,50€, che nell’intenzione del presidente dell’associazione Davide Garnero verranno riutilizzati per l’acquisto di un proiettore. L’associazione si occupa di portare in Valle Varaita momenti di svago alla popolazione: «Siamo nati per portare il cinema nelle zone abbandonate del nostro territorio, per garantire alle persone dei momenti in cui possano svagarsi e divertirsi e aumentare l’offerta culturale del territorio», commenta Davide Garnero a margine della premiazione. Soddisfatto anche Valerio Ferrero dell’associazione Solidali: «È un momento bellissimo che, nonostante tutte le difficoltà causate dalla pandemia, ci ha permesso di mettere in contatto tra di loro due realtà così importanti. Questo è sicuramente un esperimento che ci piacerebbe ripetere anche in futuro».

Attualità  Cultura  Lunedì 7 Giugno 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Area fieristica finalmente autonoma


Questione palestre, il Volley Savigliano sollecita il Municipio


Centro notturno come una famiglia


Fatine oltre ogni rosea aspettativa


Usava il pass per disabili della suocera



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali