Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Comunicare per ripartire dopo il Covid

Già venticinque aziende hanno chiesto aiuto allo sportello di Ascom, Banca Crs e Rotary Comunicare per ripartire dopo il Covid

SAVIGLIANO - Sono venticinque (3 alimentari, 11 non alimentari, 4 servizi e 7 pubblici esercizi) le aziende che si sono rivolte allo sportello di consulenza messo in piedi dall’Associazione Commercianti di Savigliano, in collaborazione con il Rotary Club Savigliano- Fossano-Racconigi e il supporto della Banca Crs. Un servizio nato qualche tempo fa, pensato quando la pandemia mostrava il suo volto più feroce, con le saracinesche dei negozi costrette ad abbassarsi a causa dell’emergenza sanitaria. Un servizio per accompagnare gli imprenditori in un percorso di perfezionamento delle modalità di comunicazione e di rapportarsi con la clientela, in un mondo sempre più digitale e interconnesso. Un mondo che, tuttavia, continua ad essere fondato sulle relazioni, tanto che - come ha evidenziato l’ingegner Ottaviano Ferraro, che è stato tra i consulenti dello sportello - è ancora il “passaparola” lo strumento più efficace di promozione.
Lunedì mattina, nella splendida cornice di Palazzo Taffini, l’Ascom ha organizzato un momento di confronto per tirare le somme - seppur provvisorie, dal momento che lo “sportello evolzione” è ancora in funzione - del servizio offerto dal sindacato di categoria. Dopo i saluti del sindaco di Savigliano Giulio Ambroggio, l’introduzione della vicepresidente dell’Ascom Savigliano Simona Trucco (che ha ricordato l’origine e le ragioni del progetto) e le parole di sostegno del direttore generale della Banca Crs, Emanuele Regis, che ha invitato gli imprenditori locali a fare sinergia per ripartire con slancio dopo lo stop obbligato a causa della pandemia.

CONTINUA SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Martedì 8 Giugno 2021 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Europa senza confini per i ragazzi


Settanta anni di fede e preghiera


Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali