Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La fanfara del Gerbaudo

Sul Corriere la cronaca e i commenti dell'impresa del Volley Savigliano La fanfara del Gerbaudo

In uno speciale di due pagine, il racconto anche per immagini di un’impresa senza precedenti per il volley maschile saviglianese: la promozione in A3 del Gerbaudo Savigliano al termine di una cavalcata inarrestabile nella lunga serie play-off (8 partite, tutte vinte senza mai concedere più di un set). La consacrazione di un ciclo che ha raggiunto il suo apice con il doppio successo (1-3 e 3-0) nella finale contro il favorito Trento. Oltre alle dichiarazioni dei protagonisti, un’analisi su cosa comporta affrontare un campionato di A3: per la dirigenza sono ore febbrili di valutazioni ponderate e lungimiranti, da tradurre in una decisione definitiva entro lunedì prossimo 28 giugno.

Ma c’è anche altro nella sezione sportiva del Corriere in edicola mercoledì mattina, a cominciare dalla Vbc Savigliano che, reduce dal colpaccio al cardiopalma nella fortezza del Lingotto (2-3) in gara 1 play-off, vincendo sabato prossimo in casa contro l’Almese regalerebbe alla città una seconda promozione nella pallavolo, stavolta in serie B, obiettivo dichiarato per le Delfine di coach Porello. Sarebbe una doppietta storica per il movimento e per lo sport saviglianese in generale, dalla valenza ancora maggiore visti i tempi bui che, così sembra, finalmente ci stiamo lasciando alle spalle.

E ancora: la delusione della Vita Nova per non aver raggiunto la finale scudetto nella serie A di petanque come invece le era riuscito nella scorsa stagione; stavolta è stata la formazione della Valle Maira a sfidare i campioni in carica (e padroni di casa della poule scudetto) del San Giacomo Imperia, rimasti tali. 

In scaletta, infine, anche la separazione, senza strascichi, tra la Futsal Savigliano e mister Emanuele Sichera dopo due stagioni frammentate a causa della pandemia. Il successore ancora non è stato trovato. La certezza è che la compagine guidata dal presidente Alberto Pettavino parteciperà ancora al campionato regionale di C1.

Martedì 22 Giugno 2021 19:54 Savigliano Volley


Altre news su Savigliano

Filiera locale dei fiori eduli


«Bocciofila, definito piano di rientro»


L’estate finisce alla Sanità


Estate di crescita ai campi parrocchiali


Definito, quasi, l’orario sportivo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Sas - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali