Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Accogliere la vita aiutando i fragili

Il tema del concorso Cav per gli asili Accogliere la vita aiutando i fragili

Le nove scuole (“Gullino”, “Principe di Piemonte”, “Filippo Curti”, “Sacra Famiglia” e “Santa Maria della Pieve”, Levaldigi, Marene e Cavallermaggiore) che hanno accettato di partecipare al concorso promosso dal Centro Aiuto Alla Vita stanno scoprendo se il loro lavoro ha vinto con il loro elaborato dal titolo “Liberi di accogliere la vita - Prendersi cura del più fragile è la più grande forma di libertà”.
«Ci sono arrivati tanti e bellissimi elaborati, frutto di collaborazione tra insegnanti e bimbi, che ci hanno lasciato a bocca aperta. Ma, non potendo premiarli di persona abbiamo realizzato un video in cui sveliamo i vincitori», spiegano dal Cav. Il filmato, che sta girando nelle scuole, è anche disponibile sul canale Youtube del Cav di Savigliano: «Realizzato da Gianni Destefanis di Videomnibus raccoglie, oltre ai premiati (sul podio ci sono l’asilo “Santa Teresa del Bambino Gesù” di Merene e le “Principe di Piemonte”e “Gullino” di Savigliano), i lavori realizzati da tutte le scuole che hanno partecipato e, con i ai simpatici Ninì, Nunu’ e MariBau mette in luce la spensieratezza e la gioia che trasmette lavorare con i bambini».
A fare da filo conduttore al filmato, la canzone vincitrice dell’ ultimo Zecchino d’Oro “Custodi del mondo”. «In un anno ancora difficile per la scuola causa Covid aver realizzato questi lavori sono un motivo di gioia. Ciò significa che stanno lavorando con creatività, seminando contenuti buoni e di rispetto per il dono grande della vita e investire sul futuro di queste nuove generazioni», aggiunge la presidente del Cav di Savigliano Luisa Gibelli ringraziando le insegnanti ed ai bimbi delle scuole dell’infanzia per aver partecipato al concorso in modo cosi’ entusiasmante. L’appuntamento con il concorso è per la prossima edizione del 2022.

Associazioni  Domenica 4 Luglio 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Manifestazioni, numeri positivi


AgenForm al museo di Torino


Educarsi per “contare” nella vita


Si risistema il campetto di Levaldigi


La musica dei Beatles per fare del bene



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali