Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

In piena ripresa il turismo alla reggia

Percorsi e restauri che diventano il simbolo di un nuovo inizio In piena ripresa il turismo alla reggia

RACCONIGI - Una stagione culturale ricca di iniziative, inaugurazioni, restauri e nuovi percorsi diventa il simbolo di un nuovo inizio al Castello di Racconigi, rimasto chiuso alle visite nei lunghi mesi della pandemia. «L’inaugurazione della mostra nella cappella settecentesca è il primo tassello che apre una stagione di ripresa. Il percorso fa da anteprima alla prossima inaugurazione di venerdì 16 luglio, legata agli appartamenti termali del re Carlo Alberto - spiega Riccardo Vitale, direttore del Castello -. Sono questi i due grandi momenti che daranno la possibilità ai visitatori di scoprire nuovi percorsi inediti nella residenza sabauda».
Parallelamente alle iniziative in Castello, anche il grande parco reale è stato oggetto di sistemazione in questi mesi: «È stato eseguito un intervento in tutta l’area del primo anello, che ha interessato le strade, la vegetazione e gli arredi. La collocazione di una stazione meteo rimanda gli avvisi agli addetti di vigilanza, per segnalare gli eventi atmosferici e controllare maggiormente la sicurezza dei visitatori all’interno del giardino storico. Stiamo lavorando in sinergia con il territorio per un evento musicale e scenografico per settembre e sono in calendario altre due mostre: una tematica sulla bambola nell’antichità, che verrà allestita nelle stanze dei principini ed un’altra sulle macchine leonardesche. Gli eventi avranno anche un risvolto di beneficenza, uno legato al Regina Margherita, l’altro a un progetto per paesi in via di sviluppo», racconta il direttore. Le iniziative ci sono e il pubblico è tornato a visitare il Castello, anche se l’ingresso nella sede museale resta subordinato alle modalità di accesso e prenotazione in base alle norme anti Covid.
Si spera che nei prossimi mesi possano riprendere anche le gite delle scolaresche e le attività didattiche. Infine, è iniziato lo studio dell’analisi sismica del Castello, verrà presto aperto il cantiere nella sala di Diana con la collocazione di un ponteggio e tra i grandi nuovi cantieri si guarda al completamento dei lavori nel parco. Al momento i fondi non sono sufficienti per l’intera area, ma si prosegue con l’intervento lungo la strada che porta alla Margaria. Il restauro dell’edificio gotico ad uso cascina al fondo del grande parco che rientra nel piano "Grandi progetti beni culturali", rimasto bloccato a causa della pandemia, con rinuncia della ditta appaltatrice, è già stato rimodulato e verrà realizzato più avanti.

Cultura  Domenica 18 Luglio 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali