Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Che notte, la notte... al museo

Con poesia, musica, libri, cinema laboratori, pittura e aperitivo Che notte, la notte... al museo

Una “notte” che inizia alle 18 in piena estate? 

Certo, soprattutto se si tratta della “Notte al Museo” che coinvolge il Museo Civico e la gipsoteca Davide Calandra e che si terrà sabato 24 luglio con l’onere dell’avvio della manifestazione assegnato al Cenacolo “Clemente Rebora” che propone il reading “Slalom poetico” con il saluto del presidente Antonio Scommegna. Leggono i Poeti del sodalizio e simpatizzanti con spazi musicali a cura del Civico Istituto Musicale “G. B. Fergusio” di Savigliano. Ai presenti sarà donato un omaggio poetico. 

Sempre dalle 18 inizieranno dei laboratori per bambini, delle visite guidate e la pittura dal vivo con l’associazione “Artisti saviglianesi”. 

Alle 18,30 Rosa Mogliasso presenta “L’irresistibile simmetria della vendetta” (Adriano Salani editore) con letture dell’attore Andrea Murchio. 

Dalle 19,30 e fino alle 21 c’è un “Aperitivo in musica” (a pagamento) proposto dall’enoteca “Le Marne” e accompagnato dalla musica della “Fabros band”. 

Dalle 21 protagonista la musica con Felice Reggio “Around the world” jazz & cinema in collaborazione con il “G.B. Fergusio” e a seguire “Da Bach ai giorni nostri” del duo romantico Raffaella Azzario (violino) e Giovanni Selvaggi (arpa) grazie al Complesso bandistico “Città di Savigliano”. 

L’ingresso è libero ma la prenotazione è consigliata allo 0172/712982.

Spettacoli  Sabato 24 Luglio 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali