Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Amministrazione compatta sull’ospedale

Lettera di tutti i capigruppo per chiedere di seguire le indicazioni del territorio Amministrazione compatta sull’ospedale

SAVIGLIANO - A confermare il cambio di strategia rispetto a quella indicata dall’allora direttore generale dell’Asl Francesco Magni, è l’ultima richiesta inviata al Ministero della Salute per accedere ai finanziamenti del recovery plan per la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico delle strutture sanitarie. Tra i cantieri definiti prioritari dalla Regione non c’è traccia del Santissima Annunziata, che – com’è stato più volte ripetuto in questi anni – necessiterebbe urgentemente di essere messo a norma. Segno che, come ha sottolineato l’assessore alla Sanità Luigi Icardi, riqualificare l’ospedale è anti-economico: molto meglio costruire da zero una nuova struttura, moderna, efficiente e accessibile. Struttura che, secondo le stime, dovrebbe costare attorno ai 195 milioni di euro. Intanto il Piemonte ne ha chiesti a Roma quasi 140 per sistemare gli ospedali più datati (due cantieri nel cuneese, a Ceva e al Carle di Cuneo), adeguandoli alle normative anti-sismiche. «Attendiamo il riscontro del Ministero – ha dichiarato Icardi – per procedere celermente con i primi interventi; in totale saranno oltre 50 i cantieri di adeguamento che intendiamo attivare prossimamente ».

PROSEGUE SUL CORRIERE IN EDICOLA

Sanità  Venerdì 27 Agosto 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali