Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Quale futuro per il Comitato ex Neuro?

Dopo le dimissioni del presidente Alladio Quale futuro per il Comitato ex Neuro?

Lo scorso 17 agosto Gualtiero Alladio si è dimesso dalla carica di presidente dell’associazione “Per il recupero dell’ex-ospedale neuropsichiatrico”. «Una decisione che ho preso per motivi personali e che ho concretizzato in un periodo tranquillo per dare modo all'associazione di riorganizzarsi », spiega Alladio che, ad aprile, aveva preso il posto di Giuseppe Ghiberti, dimissionario dopo sei anni. Insieme a lui l’associazione era composta dal vice presidente Francesco Sanvitto e dai consiglieri Luciano Crivello, Mario Leopizzi e, appunto, Giuseppe Ghiberti. Un Comitato nato nel 2016, con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro, con sede in via Priotti, creato in collaborazione con Italia Nostra e con il fine di rilanciare il neuro e cercare soluzioni alla sua destinazione.
Nel 2018 il Comitato divenne un’associazione culturale e di promozione sociale, denominata “Per il recupero dell’exospedale neuropsichiatrico” al fine di difendere il territorio in tutte le sue parti. «A noi e a me in primis dispiace tantissimo per la decisione di Gualtiero, una notizia arrivata inattesa che ci ha lasciati stupiti. Spero che i motivi non siano così gravi e mi auguro che trovi la serenità - dice il vice presidente Sanvitto -. Ad oggi siamo alla ricerca di un nuovo presidente, preferibilmente giovane, poiché l‘idea del gruppo era ed è quella di coinvolgere anche i giovani in questa nostra battaglia». L’ingresso di forze nuove è quello che auspica con tutto il cuore anche l’ex presidente dell’associazione Ghiberti, che aggiunge: «Nonostante io sia davvero dispiaciuto della decisione presa da Gualtiero, una persona con grinta, voglia, capacità, molto nota in paese, non voglio che il gruppo abbandoni il lavoro di questi sei anni, sarebbe opportuno rilanciare le nostre idee su basi nuove con l’ingresso di giovani. Io mi sono dimesso perché con questa Amministrazione non era possibile lavorare.
Lasciando il posto a un altro speravo che le cose potessero cambiare, ma purtroppo così non è stato. Se all’inizio la Giunta sembrava interessata alla nostra proposta del recupero dell’ex complesso manicomiale e dell’ospedale civile poi, con il passare del tempo la cosa non si è rivelata tale, anzi si continua a dimenticare che un’area di tali dimensioni che blocca il paese è una cosa a cui mettere mano, che ci sono leggi che non permettono l’abbattimento del neuro e, soprattutto del Chiarugi, per cui è necessario intervenire sulla questione invece di fare finta di appoggiarci. Mi auguro che la prossima Amministrazione sia più attenta e più sensibile a questa realtà con cui Racconigi deve fare i conti».

Attualità  Martedì 7 Settembre 2021 13:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Nuovo medico di famiglia a Racconigi


Che fine ha fatto la pinacoteca?


Un secolo di memoria e onore ai caduti


Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali