Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ancora rinunce sugli eventi

La Fondazione annulla la Festa del Pane Ancora rinunce sugli eventi

SAVIGLIANO - La decisione era praticamente scontata - come avevamo anticipato sul primo Corriere dopo la pausa estiva: dopo la Fiera della Meccanizzazione Agricola, anche la Festa del Pane è stata rimandata al prossimo anno. La comunicazione ufficiale è arrivata mercoledì scorso, con una nota della Fondazione Ente Manifestazioni, la realtà che organizza l’evento.
«Ad oggi non ci sono le condizioni minime per l’organizzazione dell’evento. Non ci preoccupano il rispetto delle misure e dei protocolli come il green pass, ma il reperimento delle forniture necessarie alla sua realizzazione. Ci siamo rivolti a diverse aziende specializzate presenti su tutto il territorio nazionale, ma per diverse ragioni (tutte riconducibili direttamente o indirettamente al Covid) i rivenditori e i costruttori non ci hanno confermato la disponibilità dei prodotti», spiega nel comunicato il presidente Andrea Coletti.
La Festa del Pane è un evento caratterizzato da impianti e strutture e la produzione di pane e focaccia richiede, oltre al contributo dei panificatori, un congruo numero di materiali come forni, celle di lievitazione, frigoriferi e impastatrici, prodotti professionali che la situazione internazionale ha reso scarsamente reperibili. I costruttori non possono lavorare, i rivenditori non hanno prodotto e, contemporaneamente, gli sgravi fiscali e gli incentivi promossi dal Governo hanno indotto molti panificatori in Italia a investire su nuove attrezzature.

CONTINUA SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Venerdì 10 Settembre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali