Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il green pass aprirà le scuole

Lunedì suonerà la prima campanella Il green pass aprirà le scuole

SAVIGLIANO - Lunedì mattina, 13 settembre, la campanella suonerà per i ragazzi di elementari, medie e superiori che torneranno a scuola dopo tre mesi di vacanze. Ma sarà una ripartenza con mille dubbi, limitazioni e difficoltà con le lezioni in presenza scandite da come si comporterà il Covid nelle prossime settimane. L’anno scorso l’ingresso a scuola era deciso in base alla misurazione della temperatura dei ragazzi prima di entrare in classe. Lunghe code, a volte al freddo, prima di riuscire a passare dall’apparecchio che rilevava la febbre. Ma questa situazione è durata poco e già a fine ottobre le prime classi sono state fermate dal Covid e il rientro in presenza si è visto soltanto dopo le vacanze natalizie.
Quest’anno, con la campagna vaccinale molto avanti (il generale Figliuolo parla di oltre l’80% degli immunizzati sopra i 12 anni con almeno una dose), gli insegnanti e il personale dovranno esibire anche il green pass, ovvero il documento che attesta l’avvenuta vaccinazione. 
Ma molti di loro non sono d’accordo (anche perchè dubbiosi del vaccino e restii a farsi inoculare una dose di Pfizer) e per questo i sindacati hanno proclamato una giornata di sciopero prevista proprio lunedì 13 settembre. Tra le motivazioni di questa protesta, l’introduzione dell’obbligo per il personale scolastico della certificazione verde per il Covid-19 (green pass), l’assenza di provvedimenti per una significativa riduzione del numero di alunni per classe, la mancanza di una indennità di rischio per il personale scolastico in presenza, la mancata stabilizzazione dei docenti e personale Ata assunti lo scorso anno. Lunedì ricominciano le lezioni in presenza: la volontà del Ministro e dei dirigenti è non sospenderle più. Ma sarà possibile? La scuola supererà anche questa battaglia? Lo scopriremo soltanto nei prossimi mesi.

Scuola  Lunedì 13 Settembre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese


Leo il più bravo tra i più grandi


Confindustria ha incontrato gli imprenditori del saviglianese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali