Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Le piste ciclabili sono il futuro

Un consorzio per valorizzarle al meglio Le piste ciclabili sono il futuro

SAVIGLIANO - Lunedì pomeriggio, a Palazzo Taffini si è tenuto l’incontro del Consorzio Turistico “Terre reali del Piemonte” durante il quale è stato approfondito il progetto di valorizzazione dei luoghi di interesse della nostra zona. A introdurre il tema del giorno, ovvero la possibile realizzazione di una rete di piste ciclabili che possano dare visibilità alla provincia, è stato Giancarlo Fruttero, presidente del consorzio, che, insieme al sindaco di Cavallermaggiore Davide Sannazaro, ha ribadito gli obiettivi dell’iniziativa facendo anche un punto della situazione. «Il consorzio nasce da un’idea dell’Ascom di Fossano che, volendo intraprendere un percorso di valorizzazione del territorio, ha presto attirato l’attenzione dei comuni vicini e “di mezzo” tra le Langhe e le montagne - ha riassunto Fruttero -. Ad oggi ci stiamo espandendo molto velocemente e, oltre alle Amministrazioni locali, anche molte attività private stanno aderendo all’iniziativa permettendoci di classificarci al terzo posto come posti letto disponibili negli alberghi e di raggiungere per la fine del 2021 il secondo».
Sulla stessa linea il sindaco Sannazzaro ha espresso soddisfazione nel vedere presenti in sala anche alcuni primi cittadini oggi estranei al consorzio e ha ricordato come tutti i progetti proposti, in particolare quelli intercomunali come quello delle piste ciclabili, avranno un enorme bisogno di fondi e di unità di intenti e di uno sforzo anche grande, ma collettivo.

Attualità  Martedì 14 Settembre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali