Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Lo scuolabus dovrà fare due corse

Per portare gli studenti di Monasterolo alle medie di Scarnafigi nel rispetto delle norme Covid Lo scuolabus dovrà fare due corse

MONASTEROLO - Lunedì 13 settembre si riparte con le lezioni alle elementari del paese, mentre la materna ha riaperto una settimana prima. Lezioni in presenza anche per tutti gli alunni delle scuole medie che, per Monasterolo, significa andare a Scarnafigi (la grande maggioranza) o, per qualcuno, recarsi a Savigliano. Avevamo dato notizia qualche tempo fa della decisione di acquistare, con i contributi della Regione e l’aiuto della Banca Cassa di Risparmio di Savigliano, un nuovo scuolabus, dal momento che quello in uso è ormai vecchio e necessita spesso di riparazioni. L’iter per il nuovo pulmino non è ancora concluso, pertanto si comincia l’anno scolastico con il solito mezzo, ma la novità più importante in questo momento è che dovrà fare due corse per consentire una capienza nel rispetto alle normative anti Covid che non consentono di viaggiare “a pieno carico”. Questo significa che gli studenti, a turno, dovranno partire dieci minuti prima: il bus partirà da Monasterolo, si recherà a prendere gli altri ragazzi a Ruffia e arriverà a Scarnafigi, poi tornerà indietro e farà il giro con un altro gruppo di allievi.
Stessa cosa per il ritorno. Non saranno sempre gli stessi a doversi “sacrificare” partendo in anticipo e rientrando a casa più tardi ma, come detto, il tutto sarà organizzato secondo una turnazione. Corse aggiuntive quindi per il pulmino, che potranno arrecare qualche disagio, ma che a livello economico non graveranno sulle famiglie né sul Comune: la presenza di più utenti fa sì infatti che il servizio sia interamente coperto dalle rette. I posti sullo scuolabus sono 34, mentre i giovani pendolari sono 41 (7 bambini in più rispetto allo scorso anno).

Scuola  Martedì 14 Settembre 2021 13:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Quel suono dei rudun, inconfondibile


Un parco per il Castello dei Solaro


Permuta terreni per il polo scolastico


Festa Estate a chilometro zero


Viaggio in Texas: ancora aperte le adesioni



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali