Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Racconigi celebra il suo settembre

Con il fine settimana si entra nel clou dei festeggiamenti patronali Racconigi celebra il suo settembre

RACCONIGI - Dopo la cena in bianco, entra nel clou il “Settembre Racconigese 2021” con quattro serate culinarie, musica, mostre e giochi per i bambini. Venerdì 17, alle 20, in calendario c’è la “Cena con chi vuoi” e i suoi diversi e golosi menù, allietata da “Hoochie Coochie”. Sabato 18, dal mattino alla sera, “Libr(In)aria, una passeggiata tra i libri volanti”, evento promosso in collaborazione con la biblioteca Le Clarisse, dedicato ai temi della natura (riservato ai bambini delle scuole dell’infanzia e primaria). Alle 20, tornano i misteri e gli indizi della “Cena con Delitto, Omicidio in città: il lago delle cicogne” e alle 21, piazza Vittorio Emanuele ospita la presentazione del libro di Nino Gallo “L'importante è partecipare quando lo sport passa da Racconigi". Per l’occasione, non mancheranno alcuni ex atleti della provincia Granda (tra cui Vittorino Milanesio, campione d’Italia nel 1977 nella staffetta 4x100) e il “Comitato Rimpatriate Atleti anni 70”.
Domenica 19, alle 10, nel cortile antistante il Castello ci sarà la messa delle 10,30, a seguire il lancio dei palloncini e l’animazione della banda cittadina. In serata torna l’appuntamento conviviale con la “Paellata del Palabiscotto” accompagnata dalla musica degli “CipoSugar band” e il loro omaggio a Zucchero Fornaciari. Lunedì 20 si chiude con “Pastasciutta Fest”, l’evento promosso in collaborazione con i ragazzi dei borghi Santa Maria e San Giovanni che porta in piazza la mega mangiata di pasta animata da Lukino Voice e dj Luke. Info: prenotazioni.racconigieventi@gmail.com. Per accedere a qualsiasi evento è necessario avere il green pass oppure il tampone fatto al massimo entro 48 ore. Da venerdì 16 a martedì 21 settembre sulle piazze del centro storico ci sono le giostre del luna park.

Eventi  Mercoledì 15 Settembre 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali