Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Torna la “Restitussion” di Octavia

Alla scoperta dei tesori nascosti nei piccoli paesi, con la collaborazione di Savigliano Torna la “Restitussion” di Octavia

Presentata in conferenza stampa, venerdì scorso, la nuova edizione di Restitussion/Restituzione, evento organizzato dall’associazione Octavia - Terre di Mezzo, nel fine settimana del 25 e 26 settembre. «Nella “Restitussion” Octavia da tempo crede e investe, prima che un metodo, è un’idea di vita - spiega Riccardo Ghigo, presidente dell’associazione e sindaco di Scarnafigi -. Letteralmente significa restituire a qualcuno ciò che gli appartiene.
Vuol dire includere il cittadino, l’abitante, l’amico che vive nelle Terre di Mezzo in un territorio che torna a essere il paesaggio comune, la memoria e il presente in cui le generazioni si confrontano e si riconoscono». Il tema di questa edizione, “Pestilenze, pandemie, flagelli: arte e fede nelle Terre di Mezzo”, sarà raccontato attraverso visite guidate nei luoghi di culto dedicati a San Rocco, protettore dal flagello della peste e del Covid 19, e a San Grato, protettore dai cataclismi atmosferici. Sedici dei diciassette Comuni di Octavia apriranno in via straordinaria alcuni beni culturali normalmente non fruibili.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Attualità  Domenica 19 Settembre 2021 17:00 Faule  


Altre news su Faule

Le originali Natività delle Terre di Mezzo


Musica e moda insieme alla Bagna Caoda


Rinnovato il patto del gemellaggio


Restauri al santuario caro ai faulesi


La visita del vescovo salentino



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Antichi mestieri e santi patroni
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Il Comune pose..
 Tra i campi e i prati una chiesetta
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | Multimedia Sas - P.Iva 02454860046
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali