Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il ritorno di Sport in Piazza

A Racconigi dedicato al ricordo dell’amico Bruno Garello Il ritorno di Sport in Piazza

RACCONIGI - Con tante emozioni e commozioni, la scopertura della targa intitolata a Bruno Garello ha aperto, quest’anno, “Sport in Piazza 2021, il ritorno”. Ancora un successo per la bella manifestazione dedicata al gioco e allo sport. Dopo un anno di assenza per Covid, domenica in piazza Piacenza, la bella kermesse ha richiamato tanti visitatori e curiosi, ma sono stati soprattutto i giovani i primi attori dell’evento, pronti a cimentarsi nelle varie specialità sotto la guida dei responsabili delle associazioni. La manifestazione è partita ricordando l’amico Bruno Garello, fondatore dell’Asd Atletica Racconigi, del “Gruppo del Venerdì” e della Stra Racconigi, prematuramente scomparso a dicembre 2020. La targa a lui dedicata è stata realizzata da Enrica Vaschetti, che oggi spicca sulla pista dell’atletica.
«Un sogno per Bruno questo piccolo impianto protetto - ha detto la moglie Luisa -, un sogno per lui, amante dello sport, ritenuto parte integrante della vita, un amore che ha trasmesso ai figli e ai suoi allievi». Persona seria, coerente, sorridente, non si piangeva mai addosso, era un punto di riferimento per tutti, un grande atleta, un grande uomo, un ottimo amico, uno sportivo che amava confrontarsi, sfidarsi e poi alla fine condividere, un atleta che sognava una Polisportiva a Racconigi. Così lo ricordano il presidente dell’atletica Daniele Rossetti, la vice presidente Martina Ilarda, l’amico Giovanni Bonavia, attraverso la lettera inviata e letta dalla figlia di Bruno, Chiara Garello, dall’atleta Vittorino Milanesio e “dall’amico del venerdì”, Roberto Corona. «Ringrazio il gruppo dell’Atletica e i familiari di Bruno riuniti per l’occasione - ha commentato il sindaco Valerio Oderda, presente con parte della maggioranza e della minoranza - un momento questo che riempie il cuore, importante per chi crede nel valore educativo dello sport. L’evento arriva dopo un’estate in cui lo sport italiano è stato vincente ed è l’occasione più giusta per ricordare Bruno. Solo una persona con un grande cuore, come aveva lui, sa che con il cuore si possono fare cose straordinarie, sempre a testa alta, fieri di seguire i propri obiettivi. Racconigi oggi con “Sport in Piazza“ è una polisportiva, siamo qui per lavorare insieme, poi se, in futuro, saremo un'unica associazione o tante, l‘importante è sempre dialogare, lavorare e collaborare. Spero si possano rafforzare le collaborazioni nei confronti di tutti e in memoria del grande amico Bruno Garello, uno di noi».
“Sport in Piazza, il ritorno” ha confermato di essere ancora un evento ben consolidato con 15 associazioni del territorio pronte, insieme a tecnici e atleti, a presentare le varie discipline e accogliere bambini e ragazzi. «Sport in Piazza è un'ottima vetrina, importante per far conoscere istruttori, corsi e provare le discipline - hanno aggiunto gli atleti delle varie associazioni -, finalmente, oggi, abbiamo riavuto modo di presentarci ai tanti bambini che, insieme a noi, hanno provato, giocato e si sono divertiti con tanto impegno e voglia di imparare cose nuove. Speriamo di rivederli nei nostri corsi perché fare sport fa bene, aiuta a crescere, a rapportarsi con gli altri, si impara a vincere, a perdere, a rialzarsi a ritentare e, come diceva Bruno Garello, i ragazzi che praticano sport hanno una marcia in più nella vita».

Attualità  Eventi  Martedì 21 Settembre 2021 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Fondi a sostegno del Kenya


Nuovo medico di famiglia a Racconigi


Che fine ha fatto la pinacoteca?


Un secolo di memoria e onore ai caduti


Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali