Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Quali farmaci usi? Scrivili sulla scheda

Uno strumento in più per curare meglio i pazienti Quali farmaci usi? Scrivili sulla scheda

Ha preso il via il 17 settembre, in occasione della giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, il progetto di Asl Cn1, Asl Cn2 e Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo volto a migliorare nei cittadini la consapevolezza e la sicurezza della terapia farmacologica. Il progetto ha previsto la realizzazione di una scheda in cui il paziente può inserire l’elenco dei medicinali che sta utilizzando e le modalità di assunzione degli stessi.
Sullo schema sono riportati, tra l’altro, orario, nome del farmaco e dosaggio, forma farmaceutica, quantità assunta, via di somministrazione. Possono essere inseriti anche dati inerenti lo stato di salute. La scheda può essere compilata in autonomia o con l’aiuto di un familiare, dal medico curante, dal farmacista, dal personale dell’ambulatorio da cui il paziente è seguito o del reparto da cui è dimesso. Il cittadino, attraverso la presentazione della scheda, può comunicare al farmacista la terapia che sta assumendo, per valutare eventuali interazioni. La scheda potrà essere esibita quando si accede al Servizio Sanitario, per consentire al curante di avere una visione completa e precisa dei farmaci assunti. Il modulo, di facile compilazione, sarà distribuito presso le farmacie e i medici di medicina generale ed è già scaricabile dai siti Internet delle tre aziende sanitarie o tramite Qrcode.

Sanità  Sabato 25 Settembre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali