Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Dal pane alla politica, il passo è breve

Mentre la Fondazione preferisce il silenzio, il sindaco convoca i soci per capirne di più Dal pane alla politica, il passo è breve

SAVIGLIANO - Anche se i forni sono rimasti spenti, il clima si è surriscaldato. Specialmente dopo le parole di fuoco che il presidente dei panificatori della provincia di Cuneo Piero Rigucci ha rivolto agli organizzatori della Festa del Pane, la kermesse dedicata al principe della tavola che avrebbe dovuto riempire le piazze di Savigliano questo fine settimana (25-26 settembre). Lamentando il mancato coinvolgimento dell’associazione di categoria, Rigucci è arrivato a ipotizzare una strategia precisa da parte di qualcuno interno alla Fondazione Ente Manifestazioni, «di una grande confederazione di settore che da sempre aspira a poter annoverare nelle proprie fila anche i panificatori artigiani della provincia». Un riferimento, nemmeno troppo velato, a Confartigianato, uno dei cinque soci fondatori della “nuova” realtà (gli altri sono Comune, Confcommercio, Confagricoltura e Consorzio Agrario del Nord Ovest), nata dopo la messa in liquidazione di quella “vecchia”.

APPROFONDISCI SUL CORRIERE IN EDICOLA

Politica  Lunedì 27 Settembre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali