Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Da metà ottobre termina lo smart per i dipendenti comunali

Municipio, tutti in presenza Da metà ottobre termina lo smart per i dipendenti comunali

SAVIGLIANO - Dal 15 ottobre anche i dipendenti comunali torneranno in ufficio, terminando lo smart working introdotto all’inizio della pandemia. «Stiamo attendendo le linee guida da Roma per capire come verrà gestito in futuro lo smart - spiega il segretario comunale Carmelo Bacchetta -. Dalle prime informazioni che ci arrivano sembra che potranno lavorare da casa ancora le persone con figli piccoli o affette da particolari patologie, come già succedeva pre pandemia, ma fino a quando non avremo delle risposte ufficiali non posso sbilanciarmi ». Durante la pandemia il lavoro agile ha funzionato bene, grazie ad un buon coordinamento dei capisettori che hanno organizzato i turni in base alle necessità.
«Alcuni uffici, come i lavori pubblici, hanno usufruito poco di questa possibilità poiché per loro era richiesta la presenza in ufficio, mentre altri come l’economico, il finanziario e i tributi si sono adeguati e l’hanno implementato ». Per quanto riguarda ciò che succederà dal 15 ottobre, il segretario comunale ha ancora le idee confuse, per assenza di linee guida. «Appena avremo delle conferme dal Ministero potremo stabilire come comportarci: se controllare il green pass ogni giorno a tutti o se procedere a campione».
Per quanto riguarda il numero di dipendenti che – al momento – non sono ancora vaccinati (e quindi senza green pass se non dopo tampone), Bacchetta afferma di «non sapere quante persone non lo abbiano fatto, poiché sono dati riservati ma, da quanto ho potuto percepire non ci sono dipendenti che sono rimasti infastiditi dal ritorno in ufficio con il green pass. Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane».

Attualità  Martedì 5 Ottobre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali