Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La nuova via Macra non convince tutti

Non piacciono alla minoranza le modifiche, chiesti ulteriori interventi sulla viabilità La nuova via Macra non convince tutti

SAVIGLIANO - Mentre gli automobilisti prendono confidenza con la nuova via Macra (da qualche tempo percorribile soltanto verso il centro), in Consiglio già si discute su come correggere le modifiche appena apportate alla viabilità. C’è chi chiede di tracciare altri posteggi, chi di rendere totalmente a senso unico la strada (anche il tratto antecedente a via Gorena), chi di sistemare definitivamente l’incrocio con via Allione, definita “terra di nessuno”. A sollevare perplessità sulla nuova via Macra, oggi affiancata da due percorsi pedonali, è stato il consigliere d’opposizione Maurizio Occelli (Fratelli d’Italia), che si è lamentato dell’eliminazione di diversi parcheggi, della posizione pericolosa di quello dedicato al carico/scarico merci, della larghezza ridotta dei marciapiedi e della mancata individuazione di una corsia per le bici, che «sfrecciano in ogni direzione».
La pentastellata Claudia Giorgis ha invece chiesto di estendere il senso unico fino all’incrocio con via Bisalta, consentendo alle auto solo l’immissione in via Macra (direzione centro), a causa della scarsa visibilità per chi invece deve imboccare la provinciale. Di via Macra si parla da anni. Tavoli tecnici e commissioni hanno speso ore di lavoro per valutare soluzioni per «migliorare la sicurezza degli utenti deboli della strada, in un quartiere densamente abitato e con diversi esercizi commerciali».

CONTINUA SUL CORRIERE IN EDICOLA

Viabilità  Venerdì 8 Ottobre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali