Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Da venticinque anni al nostro fianco

Nel weekend appuntamenti con la Croce Rossa per festeggiare le “nozze d’argento” Da venticinque anni al nostro fianco

SAVIGLIANO - Sono iniziati ieri, martedì 5 ottobre, i festeggiamenti per il 25° anniversario dalla fondazione del Comitato Locale della Croce Rossa Italiana con le dimostrazioni di primo soccorso e le visite guidate sotto l’Ala Polifunzionale per le classi delle scuole saviglianesi. L’iniziativa proseguirà fino a venerdì, mentre sabato 9 ottobre si svolgerà la simulazione di soccorso in caso di incidente e sarà possibile visitare la mostra sotto l’Ala. Domenica 10, infine, la messa e il pranzo per i volontari.
Il Comitato locale di Savigliano è nato nell’agosto del 1996 con il primo servizio di medicalizzata, svolto con un mezzo donato dal Comitato di Racconigi. Nel 1996 la necessità di avere in città l’assistenza della Croce Rossa Italiana era grande, tanto che al primo corso sono stati ben 120 gli iscritti: una risposta importante per fornire un servizio indispensabile nel nostro Comune. Subito dopo, la nascita della prima sede, collocata in corso Roma in un locale messo a disposizione dal Comune: con l’aumento di volontari e di mezzi di soccorso è stato necessario crearne una nuova. Ciò ha portato allo spostamento nei locali adiacenti la Biblioteca Civica che, dal 1998 al 2012, hanno ospitato il Comitato saviglianese e i suoi volontari.
Proprio nel 2012 è nata la nuova sede di via Stevano, dove ancora oggi sono ospitati i volontari (attualmente 280) e i mezzi di primo soccorso, che negli anni sono aumentati notevolmente grazie alle donazioni di cittadini privati e delle fondazioni bancarie del territorio, da sempre attenti alle esigenze dei volontari saviglianesi che garantiscono l’assistenza giornaliera sul territorio. «Questo momento di festa sottolinea la presenza della Croce Rossa sul territorio saviglianese e cade in una fase storica segnata dalla grande necessità del soccorso sul territorio – il commento dell’attuale presidente del Comitato, Roberto Botta -. Questo appuntamento vuole anche essere un momento per entrare in contatto con la cittadinanza e far vedere quali sono i servizi che vengono offerti dai tanti volontari saviglianesi e per questo abbiamo pensato ad attività sia per i ragazzi delle scuole che per gli adulti, con la mostra sotto l’Ala e la simulazione di incidente ». Sabato 9 ottobre all’Ala dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19 sarà visitabile la mostra “Storia della Cri Saviglianese” per capire come si è sviluppato il Comitato saviglianese negli anni, con testimonianze e racconti raccolti in questo quarto di secolo. Sempre sabato, dalle 16.30, entrerà nel vivo la simulazione di soccorso in caso di incidente automobilistico, in collaborazione con i Vigili del Fuoco. Alla domenica, la messa a Sant’Andrea e poi il pranzo sotto l’Ala, con la premiazione dei volontari che prestano il loro tempo come volontari: in questa occasione saranno premiati i volontari che fanno parte della Croce Rossa di Savigliano da 25, 20, 15 e 10 anni.

Eventi  Venerdì 8 Ottobre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Il Tricolore della maturazione


Consigliera cavallermaggiorese nel Cda dell’Atl Cuneo


Volley Savigliano, la tessera mancante ha un nome


Città pronta a ospitare gli stagionali


Più comfort nei Pronto Soccorso



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali