Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Lasci l’auto in via Danna? Puoi farlo

Una vecchia ordinanza autorizza la sosta sul marciapiede durante l’orario d’ingresso delle scuole Lasci l’auto in via Danna? Puoi farlo

SAVIGLIANO - La nuova pista ciclabile realizzata in via Danna non convince. Stando alle lamentele arrivate in Consiglio comunale dall’opposizione (due interrogazioni: una di Maurizio De Lio, l’altra di Piergiorgio Rubiolo), la corsia riservata alle bici, oltre a essere praticamente ignorata da chi viaggia su due ruote, crea problemi alla viabilità pedonale e alle vetture. A difendere la scelta dell’Amministrazione comunale, l’assessore ai Lavori Pubblici Edilio Camera, che ha ricordato come la richiesta di realizzare un percorso protetto fosse arrivata dal Tavolo sulla Viabilità e il progetto rientri in un’operazione complessiva per incentivare la mobilità dolce, collegando idealmente i due poli scolastici (le medie ex Schiaparelli e le ex Marconi).
«I lavori sono stati eseguiti a regola d’arte e sono stati verificati dai nostri tecnici», ha detto Camera, rispondendo ai dubbi sulla mancanza di segnaletica orizzontale e verticale. Da De Lio, inoltre, una sollecitazione nel ricordare ai residenti della via (in particolar modo a coloro che condividono gli alloggi sociali de “La Tenda”) a non lasciare in strada i sacchetti dell’immondizia anzitempo, «creando ulteriori ostacoli lungo la ciclabile ». Poi la rivelazione. Inutile lamentarsi delle auto parcheggiate, durante l’orario d’entrata e uscita dalla scuola, sul marciapiede (lato ara Vittoria) di via Danna: una vecchia ordinanza del 1998 ne autorizza la sosta per 15 minuti, proprio per agevolare l’ingresso degli studenti.
«Quell’ordinanza, non essendo mai stata revocata, è valida tuttora», ha detto Camera, attirando gli sguardi incuriositi di tutto il Consiglio. Ma è subito intervenuto il sindaco Giulio Ambroggio: «È mia intenzione annullare quell’ordinanza, anche se trovare una soluzione al problema parcheggi durante l’orario di punta non è per nulla semplice». Insomma, finché il sindaco non revocherà quella vecchia ordinanza, posteggiare sul marciapiede è lecito.

Viabilità  Martedì 12 Ottobre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Proroga per i parcheggi blu


Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali