Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Già operativo il nuovo medico

Resta attivo lo sportello per le ricette via mail Già operativo il nuovo medico

SAVIGLIANO - Dal 1° ottobre, sul territorio di Marene c’è un nuovo medico di medicina generale. È il dottor Matteo Tommasini, sostituisce la dottoressa Marina Dabbene che ha raggiunto l’età della pensione. Tommasini opera nell’ambulatorio sito in via Pellaverne 3 ed ha acquisito, in automatico, tutti i pazienti della collega Dabbene.
«Nessuno si deve recare all’ufficio dell’Asl per fare il passaggio al nuovo medico, a meno che non decida di farsi seguire da un altro professionista - ha spiegato la sindaca Roberta Barbero -. Per quanto riguarda, invece, tutti i pazienti della dottoressa Morosini, che ora non ha più lo studio a Marene, potranno, se lo desiderano, verificare se il dottor Tommasini ha disponibilità di posti». Gli utenti della Morosini che hanno necessità di farsi prescrivere dei medicinali, per evitare di recarsi a Racconigi, se non hanno possibilità di fare tutto autonomamente tramite un computer, possono rivolgersi allo sportello attivato dal Comune nella Sala Giunta del municipio. Qui un operatore si occupa di inoltrare la richiesta e far pervenire i documenti tramite posta elettronica. «L’idea pensata appositamente per aiutare le persone a farsi prescrivere i farmaci sta funzionando - ha commentato la sindaca -. Due giorni alla settimana (il lunedì e il venerdì) la consigliera Mariantonietta Fiorito è presente per mandare le mail e ricevere quelle di risposta. I marenesi che stanno usufruendo di questa opportunità sono per lo più persone non attrezzate, a casa, di un computer. Speriamo di essere utili soprattutto a loro, evitando di farli viaggiare».
Già operativo
il nuovo medicoMa la speranza principale rimane avere presto un secondo nuovo medico sul territorio di Marene. «Non sappiamo ancora se ne arriverà un altro. Probabilmente sì ma non abbiamo, per ora, informazioni certe. Ce lo auguriamo tutti. Intanto facciamo gli auguri alla dottoressa Dabbene per il meritato traguardo della pensione e la ringraziamo per tutto il suo operato. Diamo il benvenuto a Matteo Tommasini con gli auguri più sinceri per la sua professione», ha concluso la prima cittadina.

Sanità  Martedì 12 Ottobre 2021 17:00 Marene  


Altre news su Marene

Tempo di Playa Music Festival


I 25 anni del Volley Marene


Marene in fiore tra giochi e vasetti


Mercato, collocazione sperimentale


Mezzo secolo con il Marene Calcio



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali