Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Rinviato il convegno dei Moti

Rimandato di due settimane per la morte di Umberto Levra Rinviato il convegno dei Moti

SAVIGLIANO - È il fato, questa volta, ad aver messo i bastoni tra le ruote al sindaco Giulio Ambroggio e al convegno dei Moti del 1821 previsto per venerdì e sabato prossimi. Giovedì scorso, ad appena una settimana dall’inizio della due giorni dedicata all’evento che quest’anno compie 200 anni, Umberto Levra, 76 anni, è morto a San Mauro Torinese. L’ex presidente del Museo Nazionale del Risorgimento, infatti, avrebbe dovuto presiedere l’incontro di venerdì mattina nel cui segmento sarebbero intervenuti la direttrice dell’Archivio Storico Silvia Olivero, Mario Riberi dell’Università di Torino, Livio Berardo della società per gli Studi Storici, Archeologici e Artistici della Provincia di Cuneo e Luca Bedino dell’Archivio Storico di Fossano. «L’Amministrazione comunale esprime la sua vicinanza alla moglie ed ai familiari dell’indimenticabile professor Levra», scrive Ambroggio in un comunicato in cui afferma dello spostamento del convegno a venerdì 29 e sabato 30 ottobre.

Cultura  Sabato 16 Ottobre 2021 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Un orto solidale che porta frutto


Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali