Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

In asta una “Cinemobile” di Fissore

La 521C era utilizzata durante il regime per trasmettere filmati di propaganda in Africa In asta una “Cinemobile” di Fissore

SAVIGLIANO - Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Paolo Fissore sul ritrovamento di una “cinemobile” realizzata dalla Carrozzeria Fissore, che quest’anno festeggia il centenario, in tempo di guerra.

Ho scoperto l’esistenza di una “cinemobile”, un’autovettura speciale realizzata per conto dell’Istituto Luce che un appassionato collezionista ha rintracciato qualche anno fa in Africa, acquistata e spedita smontata in Italia, più precisamente a Brescia dove è stata restaurata e si trova attualmente (per lo meno fino a giugno) nella disponibilità dell’Istituto Commissionario R&M Servizi Giudiziari SrL nel cui catalogo è stata inserita con un prezzo a base d’asta di 25.000 euro. L’interesse per questa autovettura è stato evidente fin da suo arrivo in Italia. Secondo fonti storiche, l’Istituto Luce disponeva di una trentina di automezzi speciali predisposti per la propaganda mobile del regime per lo più realizzati su base telaistica e motoristica Fiat in numerose varianti ma sono pochissime quelle conservatesi e quindi sono assai contese per esposizioni, mostre, impieghi in film ambientati tra le due guerre e del tempo di guerra. Non è dato sapere perchè si trovi nel catalogo di un’asta giudiziaria, ma è invece possibile sapere in quali mostre o contesti particolari la vettura è comparsa.

INTERVENTO COMPLETO SUL CORRIERE IN EDICOLA

Approfondimento  Domenica 17 Ottobre 2021 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Il Tricolore della maturazione


Consigliera cavallermaggiorese nel Cda dell’Atl Cuneo


Volley Savigliano, la tessera mancante ha un nome


Città pronta a ospitare gli stagionali


Più comfort nei Pronto Soccorso



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali